lunedì 4 novembre 2024

Bacco Reunion Suvereto 2024

 

#BaccoReunionSuvereto 8-10 Novembre 2024 - IL PROGRAMMA UFFICIALE -

 



BACCO REUNION SUVERETO

8-9-10 NOVEMBRE 2024



Viaggio alla scoperta dei sapori e delle meraviglie della costa degli etruschi a Suvereto LI

alla scoperta dei vini della zona della provincia di Suvereto.

Venerdi -Sabato – Domenica 8-9-10 Novembre 2024

#BaccoReunionSuvereto


INFO LOCALITA' DA VISITARE 

https://baccoperbaccoitalia.blogspot.com/2024/09/bacco-reunion-suvereto-localita-da.html



VENERDI 8 NOVEMBRE 2024


- 17,30 -


ritrovo presso Agriturismo Santissima Annunziata

via del castelluccio 142 – San Vincenzo LI


Aperitivo di Benvenuto

degustazione di un Vino dalla Galizia Spagna

Vino del Cammino di Santiago -

stucchini – pizzette e focacce


- 18,30 -

Presentazione

programma BACCO REUNION SUVERETO

Brindisi di apertura dell'evento


    1 Vino a sorpresa 


- 20,45 - 


Ristorante Wino'

Piazza Umberto I, 5 San Vincenzo LI

( trasferimento in auto propria 5 min di viaggio )


MENU' CLASSICO

MENU' VEGETARIANO

Vino di  Suvereto  CANTINA IL BRUSCELLO 

[menu sara' comunicato entro il 1 novembre]



SABATO 9 NOVEMBRE 2024



- 7,30 / 8,30 -


Colazione con prodotti artigianali

AGRITURISMO SANTISSIMA ANNUNZIATA


- 9,30 -

Partenza con l'auto propria per raggiungere  Baratti Populonia LI


- 10,00 - 


 Visita Guidata 

Populonia -Baratti 



- 11,30 -

 Visita Guidata Piombino LI

centro storico di Piombino, lo stato più antico d’Italia, dove hanno lasciato le loro tracce anche Leonardo da Vinci e la musa di Botticelli.


- 13,45 -


Agriturismo Santissima Annunziata - San Vincenzo LI

Degustazione dei Vini di Suvereto con i Produttori

TENUTA LA BATTISTINA - loc.Ventoluccia Suvereto 

la degustazione sara' diretta da Massimiliano Lami - Luca Lorenzo 

con le spiegazioni del produttore della Tenuta Battistina 

Degustazione di 5 Vini

in abbinamento ci saranno prodotti della tradizione Toscana

Tagliere di Salumi

Tagliere di Formaggi 



 - 16,00 / 18,00 -

 Tempo libero per riposare e relax in agriturismo



- 19,00 -



 Degustazione vini Suvereto

Degustazione di 1 Vino a sorpresa 




- 21,00 - 


 Ristorante Wino'

Piazza Umberto I, 5 San Vincenzo LI

( trasferimento in auto propria 5 min di viaggio )


MENU' CLASSICO

MENU' VEGETARIANO

Vino di Suvereto CANTINA IL BRUSCELLO 

[menu sara' comunicato entro il 1 novembre]



----------------------------------------------------------------


DOMENICA 10 NOVEMBRE 2024


- 7,30 / 8,30 -

Colazione con prodotti artigianali

AGRITURISMO SANTISSIMA ANNUNZIATA


- 9,30 -

Partenza dall'agriturismo per Suvereto

(trasferimento in auto propria )


- 10,00 - 


 Visita Guidata a SUVERETO

ritrovo al parcheggio di Viale della Libertà e visita del centro storico di Suvereto, tra Borghi più belli d’Italia, famoso oltre che per il vino anche per la “bollitura dell’imperatore”.


- 13,00 - 


 Visita e Degustazione 

 CANTINA IL BRUSCELLO 

loc.Tabaro'- 94 -Suvereto

L’Azienda Vitivinicola Il Bruscello è conosciuta sul territorio con il nome di “Cantina Togliatti” perché nel 1949 Palmiro Togliatti insieme alla allora amante Nilde Iotti, venne ospitato nel casale...

Degustazione di 3 Vini di Suvereto

accompagnati da taglieri di salumi locali -taglieri di formaggi locali e bruschette con l'olio novo.



- 15,00 -

Fine dell'evento BACCO REUNION SUVERETO



 menu' e tipologie dei vini saranno inserite entro il 01 novembre 2024

-----------------------------------------------------------------

SI RICORDA CHE LA PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA 

ed i posti sono limitati,si prega tassativamente di aderire entro e non oltre il 21 Ottobre 2024


Al momento della prenotazione si prega di specificare la vostra tipologia di menu'-classico o vegetariano, la disposizione delle camere in agriturismo sono camere doppie o triple in casi particolari possono essere anche singole.

Non sara' piu' possibile aderire dopo il 21 Ottobre 2024.


--------------------------------------------------------------

Per i Viaggiatori del Gusto, che parteciperanno nati nel 1974 riceveranno una bottiglia di vino, per i loro primi 50 anni


VINI CHE ANDREMO A DEGUSTARE

Vino Spagnolo - Galizia                              1 VINO 

               

Tenuta La Battistina - Suvereto                   5 VINI

Cantina il Bruscello - Suvereto                    5 VINI

oltre ai digestivi dalle varie zona d'italia 

in agriturismo per i viaggiatori del gusto sara' disponibile  acqua naturale e gas

e ci sara' anche dell'ottimo vino della casa made in Toscana (a volonte'!



PRODOTTI TICIPI E CUCINA 

tutti i prodotti della cucina della tradizione ,sono tutti ed esclusivamente made in toscana

---------------------------------------------------------------

Per Aderire scrivere a  

baccoperbaccoita@gmail.com


lunedì 12 febbraio 2024

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2024

 


Abbiamo visitato, degustato e goduto di questa meravigliosa città in un viaggio nel 2018 con la nostra Associazione Culturale "Bacco Per Bacco Italia", oggi posso riconfermare a pieni voti, che in questa zona si trova il "Vino più Bello d'Italia", perchè a fare un buon vino oggi, bene o male sono in grado la maggior parte dei vignaioli, ma la suggestione del paesaggio, la storia, le cantine sotterranee scavate nel tufo, come Cattedrali a celebrare un vino Nobile di nome e di fatto come questo, lo troviamo solo in questo luogo, e secondo me dovrebbe essere premiato come il più Bello.



Come prima tappa abbiamo fatto visita al nostro amico Marco Capitoni (produttore di Vini Orcia Doc), nelle campagne della bellissima Pienza, che con grande piacere ci ha fatto degustare le sue meravigliose nuove annate ed un vino nuovo senza solfiti, che ci è piaciuto moltissimo, un vino con un grande potenziale per il futuro anche per i più esigenti, una piacevole chiaccherata in compagnia di ottimi vini e tutte le novità sul territorio degli ultimi anni, devo dire che oltre alla scusa di degustare i vini di uno dei migliori vignaioli delle terre senesi, è sempre un piacere ricevere la calorosa accoglienza di Marco, anche solo per un saluto ed un sorso in buona compagnia.





Ospiti per la prima volta in questa bellissima anteprima all'interno della fortezza, devo dire che non ci ha lasciati delusi, location spettacolare, tutto quanto ben organizzato con personale molto gentile e disponibile con guardaroba gratuito all'entrata, disposizione degli stand dei produttori su due piani, veramente ottima ed intuitiva, brochure dell'evento molto dettagliata, Masterclass con degustazione di 11 vini dell'anteprima, guidata dal presidente della Toscana dell'Associazione Ais, chi più ne ha più ne metta direi!!!, oltre al piacere di fare conoscenza con nuove e vecchie realtà della zona, produttori che oltre alla passione per il vino, hanno la voglia di sperimentare e proiettare un vino storico come questo, in un mercato in continua evoluzione, adattandolo alle varie esigenze future, senza stravolgere il vero carattere del territorio.

Abbiamo avuto il piacere di assaggiare meravigliosi vini, ma soprattutto di catturare l'emozione e la passione di chi lo produce, perchè il vino ha una sua voce e oltre che bevuto va soprattutto ascoltato in tutte le sue sfumature, ogni annata è unica e differente, come la passione di chi lo racconta, che anno dopo anno in mezzo alle difficoltà di un cambiamento climatico sempre più impegnativo ed imprevedibile, la passione per questo lavoro riesce sempre a contrastare le difficoltà ed a raccontare storie sempre più affascinanti.

Una delle mie cantine preferite della zona è Dei, avevo già visitato personalmente la cantina nel 2018, una struttura unica nel suo genere, dove arte e vino vivono in un connubio meraviglioso, io da Sound Sommelier non ho potuto che ammirare e godere a pieno tutto il meticoloso lavoro architettonico di questo luogo, omaggiando il loro vino con un abbinamento musicale che ho pubblicato nel blog dal titolo: (Un Luogo di Emozioni Artistiche ed Eroiche).



Molte altre Cantine ci sono piaciute, sia dal punto di vista dei vini che chiaramente come ho già detto prima, dall'emozione che ci hanno trasmesso e non posso che elencarne alcune con una scarrellata di foto finali, tra cui: Fassati, Contucci, Poliziano, Frescobaldi (novità degli ultimi anni), La Combàrbia.






Un Sangiovese in una espressione Fine ed allo stesso tempo deciso, che definisce ed afferma in tutte le sue sfumature un territorio storico ed incantato come Montepulciano, spero di poter tornare in futuro a questa Anteprima, e vedere l'evoluzione di questo vino nei prossimi anni avvenire.

Buon Nobile e Buona Vita!!!


   

lunedì 5 febbraio 2024

DEGUSTAZIONI DEI VINI DEL CAMMINO DI SANTIAGO - SABATO 16 MARZO 2024 SAN MINIATO PI

I VINI DEL CAMMINO DI SANTIAGO

#CamminodiBacco


SABATO 16 MARZO 2024

ORE 20,30

SAN MINIATO BASSO PI 


Siete tutti inviti a partecipare ad un viaggio unico nel suo genere, un grande viaggio IL CAMMINO DI SANTIAGO. 

Il pellegrinaggio verso Santiago de Compostela lungo il l'itinerario Francese.

Da Saint-Jean-Pied-de-Port in Francia

A Santiago de Compostela e poi a Finisterre.

Oltre 800 km da percorrere a piedi

Dalla Francia alla Spagna,attraverso le varie regioni.



SAINT-JEAN-PIED-DE-PORT - NUOVA EQUITANIA - FRANCIA⤵️

FINISTERRE - GALICIA - SPAGNA 



➡️ Denominazione dei vini da Degustare 



NAVARRA - SPAGNA



LA RIOJA - SPAGNA



CASTILLA Y LEÓN - SPAGNA




GALICIA - SPAGNA 





Vi racconteremo il viaggio del cammino con le parole del Viaggiatore - Viandante - Pellegrino - Sommelier

Luca Lorenzo, che ha percorso l'intero cammino durante l'estate 2023.


Vi racconteremo un Viaggio unico grazie ad alcune delle denominazioni dei vini più importanti che si possono degustare lungo il cammino.


- VINOS D.O NAVARRA - Navarra 

- RIOJA DOC - La Rioja

- RIBERA DEL DUERO DOC - Castilla y León 

- BIERZO D.O - Castilla y León 

- RIAS BAIXAS D.O - Galicia 


( DEGUSTAZIONE 5 VINI) 


Il Cammino sarà narrato raccontato sussurrato attraverso le degustazioni dei vini in una lentezza che farà emozionare gli ospiti con  grandi vini delle denominazioni spagnole passo dopo passo nel viaggio più bello del mondo. 


IL CAMMINO DI SANTIAGO FRANCESE 

durante la serata saranno proiettate immagini e ci sarà l'anteprima di un cortometraggio. 

IN ABBINAMENTO AI VINI SPAGNOLI ci saranno Taglieri di Salumi della tradizione Italiana e Formaggi. 

- le degustazioni saranno effettuate nello stile che da oltre 10 anni contraddistingue Bacco Reunion - 

Durante la Serata ci saranno interventi di Viaggiatori / Pellegrini /Viandanti che hanno percorso la Via Francigena - Cammino di Santiago. 


DOVE SI SVOLGE 

Sala parrocchiale 

Parrocchia San Michele arcangelo 

Via San Michele 2 roffia

56028 San miniato basso pisa



PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 

ENTRO E NON OLTRE IL 25 FEBBRAIO 2024 


                                                                           VIDEO YOUTUBE 




   
VINI DEL CAMMINO DI SANTIAGO 
- #CamminodiBacco - 


INFO E ADESIONI

baccoperbaccoita@gmail.com 

Per coloro che dovranno pernottare

Si raccomanda di scrivere ⤵️

baccoperbaccoita@gmail.com 

Finisterre - La Coruña 
Galicia 
Cammino di Santiago 


ASSOCIAZIONE CULTURALE 

BACCO PER BACCO ITALIA 




Il Vino ed i cambiamenti climatici

  L’impatto dei cambiamenti climatici sulla produzione del vino nel mondo Negli ultimi decenni, i cambiamenti climatici hanno profondamente ...