Una Maison Francese storica, famosa in tutto il mondo per il suo ottimo e ripeto ottimo Champagne, ho avuto il piacere di degustare recentemente questo favoloso prodotto e le sensazioni che riusciamo a provare durante questa esperienza, sono veramente esaltanti ed uniche quasi indimenticabili.
La Maison nasce nel 1843, anno in cui il tedesco Joseph Krug, allora socio della celebre azienda Jacquesson, decide di staccarsi e fondare una propria azienda con l'obbiettivo di creare una propria linea di prodotti, sulla base di sue idee (rivoluzionarie per l'epoca), per creare uno Champagne unico al mondo.
Diede così inizio alla creazione di questo eccellente Champagne, dove ogni bottiglia è realizzata con uve provenienti da un appezzamento distinto e dotato di un carattere ben definito, decidendo di creare due linee differenti, i vini millesimati e cioè provenienti da un unica vendemmia e le cuvée, dove lo Chef de Cave (l'Enologo), dà il meglio di se per creare un prodotto unico e sempre eccellente anche se la vendemmia non è stata favorevole.
Uno dei punti cardinali dello Champagne delle grandi Maison a differenza della nostra produzione è proprio questa, creare sempre vini eccellenti e con quelle determinate caratteristiche a discapito della vendemmia, questo richiede molta esperienza e bravura da parte dell'enologo (Chef de Cave), nel saper selezionare e miscelare le giuste dosi (quasi come un Alchimista), dove possiamo trovare fino a 10 annate di vendemmie differenti, per creare di anno in anno una couvée impeccabile, mentre la nostra produzione è determinata dal successo della vendemmia, anche se con le nuove tecniche di vinificazione di oggi riusciamo sempre a creare ottimi vini, dando vita ogni anno a caratteristiche differenti, esaltando note e sentori sempre nuovi (questione di gusti).
Krug utilizza tutte le varietà di vitigno consentite per lo Champagne, Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, sebbene per la Grande Couvée sia largamente prevalente lo Chardonnay, il Krug Clos du Mesnil è realizzado esclusivamente con Chardonnay in purezza, mentre il Krug Clos d'Ambonnay esclusivamente con Pinot Noir in purezza, entrambi provenienti da un unico vitigno.
Oggi la Maison Krug è alla sesta generazione ed è guidata da Oliver, ma la proprietà è del grande gruppo Louis Vuitton Moet Hennessy S.A. (LVMH), dove i suoi Champagne sono diventati un simbolo di qualità, lusso ed eleganza come il marchio che li rappresentano, nonostante tutto però i metodi produttivi sono rimasti fedeli alla produzione originale per garantirne l'eccellente qualità.
Nessun commento:
Posta un commento